Il primo passo verso la conoscenza e la pratica dell’arte attorale avviene con lo studio dei legami esistenti tra gesto e parola, movimento ed intenzione, ascolto attivo e comprensione del messaggio artistico. Nell’Accademia del Buon Teatro si accompagna ogni singolo allievo alla ricerca della propria autentica espressività con molti esercizi e testi di supporto al percorso di formazione dell’attore.
I corsi sono suddivisi in “Base” e “Avanzato” e permettono a tutti di sentirsi protagonisti al centro della scena: ogni classe infatti è un vero e proprio “gruppo di lavoro” che di volta in volta, approfondisce e fa esperienza di autori, tecniche e metodologie collegate al lavoro dell’attore.