Quando possiamo affidarci ad un Counselor Espressivo?
· Quando stiamo affrontando un momento di stress importante e abbiamo bisogno di riprendere in mano la nostra vita
· Quando ci sentiamo davanti ad un bivio, una scelta, un cambiamento che abbiamo bisogno di gestire con consapevolezza e presenza
· Quando ci sentiamo privi di stimoli, spenti, chiusi in una quotidianità che va avanti da sola e desideriamo ascoltarci e fare nuove esperienze.
· Quando abbiamo tensioni quotidiane nelle relazioni, col partner, con i colleghi, con gli amici e sentiamo il bisogno che qualcuno sia “dalla nostra parte”
· Quando vogliamo rafforzare la nostra autostima e la nostra auto efficacia per sentirci più sicuri e positivi.
· Quando stiamo cercando lavoro o vogliamo cambiarlo e abbiamo bisogno di una guida esperta per fare un bilancio efficace delle nostre competenze ed imparare a spendere al meglio i nostri talenti.
· Quando abbiamo voglia di cambiare, di ricominciare e soprattutto di imparare ad amarci di più.
Ci sono momenti nella vita frenetica di tutti i giorni che ci rendono stanchi, vulnerabili e abbiamo bisogno di un piccolo aiuto, di un incontro libero e professionale che sappia ascoltare senza giudizio e senza pressioni.
Nelle sessioni di counseling espressivo sarai accolta/o con grande presenza e ci prenderemo cura del momento che stai vivendo aiutandoti ad aiutarti.
Il counseling espressivo è un momento che puoi ritagliare per te stessa/o creativo e potente, che ti mette a disposizione strumenti nuovi per affrontare momenti difficili, decisioni importanti, scelte di cambiamento e di riscoperta
.
Il Counseling Espressivo
utilizza i metodi di ricerca artistica (analisi del linguaggio, del gesto e del movimento) e alcuni esercizi attoriali nella relazione d’aiuto. Nelle sessioni individuali si attiva un dolce ma concreto sostegno relazionale, che ti permettere una comunicazione efficace ed onesta con te stesso e ti aiuta a riconoscere i meccanismi e i condizionamenti nei quali restiamo a lungo prigionieri.
Il Counseling Espressivo è una relazione aperta, sincera, amorevole e ricca di strumenti pratici per aiutarti in un momento difficile, per condividere i tuoi dubbi, per trovare nuove soluzioni e nuova energia vitale.
Il primo passo verso la conoscenza e la pratica dell’arte attorale avviene con lo studio dei legami esistenti tra gesto e parola, movimento ed intenzione, ascolto attivo e comprensione del messaggio artistico. Nell’Accademia del Buon Teatro si accompagna ogni singolo allievo alla ricerca della propria autentica espressività con molti esercizi e testi di supporto al percorso di formazione dell’attore.
I corsi sono suddivisi in “Base” e “Avanzato” e permettono a tutti di sentirsi protagonisti al centro della scena: ogni classe infatti è un vero e proprio “gruppo di lavoro” che di volta in volta, approfondisce e fa esperienza di autori, tecniche e metodologie collegate al lavoro dell’attore.